Strumenti AI per il lavoro (umano) dell'interprete e del traduttore
VERSIONE AGGIORNATA 2025

Un workshop. Due professioni. Infiniti possibili utilizzi.
Un workshop pratico di oltre tre ore alla scoperta dei principali strumenti IA a servizio del (sempre indispensabile) intervento umano nel lavoro di interprete e traduttore.
Sei socio/a di Tradinfo? Hai diritto a un 10% di sconto! Scrivici per sapere come fare

Strumenti AI per il lavoro umano dell'interprete e del traduttore
Cosa troverai in questo Corso?
Se ne parla sempre più spesso, lo sviluppo è ormai inarrestabile, la tecnologia fa passi da gigante e muta completamente nel giro di pochi giorni. Lo sappiamo, l'Intelligenza Artificiale (IA o AI) sta assumendo un ruolo sempre più pervasivo nella nostra società, nelle nostre vite e nelle nostre professioni di interpreti e traduttori. Si tratta di una minaccia o di un'opportunità imperdibile?
Vuoi esplorare alcune delle possibilità aperte dall'Intelligenza Artificiale per aiutarti nel tuo lavoro?
Ti interessa fare una panoramica di alcuni strumenti AI a disposizione e come sfruttarli al meglio?
Vuoi esplorare con noi alcuni casi studio per ispirarti a usare gli strumenti AI nel modo migliore per te?
Allora iscriviti a questo corso on-demand e guardalo quante volte vuoi, dove e quando preferisci!
Qui troverai oltre 3 ore di video-tutorial suddivise in 6 capitoli, che ti guideranno passo a passo alla scoperta di questo mondo. Sia i neofiti che coloro che già hanno sperimentato l'uso di applicazioni AI-based potranno trovare elementi utili da mettere in pratica e spunti di riflessione sull'evoluzione della nostra professione.
Avrai una video-guida sempre con te, a tua disposizione da vedere e rivedere.
Contenuti
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE: Cos'è l'AI e perche è importante per interpreti e traduttori? (fino a min. 0:29:52)
CAPITOLO 2: NON SOLO LLM: Quando parliamo di AI, non ci riferiamo soltanto a ChatGPT o Gemini... (da min. 0:29:53 a min. 0:45:02)
CAPITOLO 3: STRUMENTI SPECIFICI: Alcuni strumenti per il flusso di lavoro dell'interprete e del traduttore (da min. 0:45:03 a 1:16:25)
CAPITOLO 4: CASI STUDIO: Sette contesti d'uso specifici, prima, durante e dopo l'incarico (da min. 1:16:26 a 2:20:23)
CAPITOLO 5: ETICA E FUTURO: Aspetti etici e futuro a breve-medio termine (da min. 2:20:23 a 2:59:36)
CAPITOLO 6: CONCLUSIONI: Ma allora questa AI ci ruba il lavoro o ci aiuta? (da min. 2:59:36 a fine)
I docenti
Visita la sezione Chi Siamo per conoscere meglio i docenti che ti accompagneranno passo a passo in questo corso on-demand!
FAQ
QUANTO DURA IL CORSO?
Dipende da te, dai tuoi ritmi e da quanto tempo vuoi dedicare alla tua formazione. In questo corso troverai oltre 3 ore di video, suddivise in 7 moduli indipendenti che potrai vedere quando e come vorrai.
FINO A QUANDO AVRO’ ACCESSO AL CORSO ON-DEMAND?
Una volta acquistato, il corso sarà visibile per quanto tempo vorrai direttamente in streaming dalla nostra piattaforma.
COSA MI SERVE DURANTE IL CORSO?
Un pc o tablet su cui visualizzare il video.
COME POSSO AVERE LA FATTURA?
Nel modulo di iscrizione, inserisci tutti i tuoi dati completi per l’intestazione della fattura. Richiedicela inviando una mail a info@cabinadoppia.com e provvederemo a mandartela.
RILASCIATE UN ATTESTATO?
Sì, al completamento del corso on-demand potete scriverci a info@cabinadoppia.com richiedendo il rilascio di un attestato formativo recante le ore (3) di formazione effettuate.
DA QUALI ASSOCIAZIONI E' RICONOSCIUTO COME FORMAZIONE?
Questo corso on-demand è riconosciuto come formazione dalle principali associazioni professionali italiane. Consigliamo, comunque, di informarti prima presso la commissione formazione e aggiornamento della tua associazione di appartenenza.
QUALI MODALITÀ DI PAGAMENTO SONO ACCETTATE?
È possibile acquistare il corso On-Demand con carta di credito e/o Paypal cliccando direttamente su Acquista nell'anteprima del video.